Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Robassomero
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Robassomero
» Aree Tematiche
» Amministratori - Cittadino
» IL SINDACO - Avv. MANGANI Rosalia
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Coronavirus
Amministratori - Cittadino
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Robassomero
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Biblioteca comunale
Negozi e pubblici esercizi
Attrazioni Turistiche
Associazioni
Pro Loco Robassomero
IL SINDACO - AVV. MANGANI ROSALIA
Comunicato Stampa del Sindaco riguardante la situazione attuale dell’impianto natatorio e palestra comunale.
Cari Robassomeresi,
con la presente sono lieta di comunicarvi che dopo una serrata ed impegnativa trattativa con la Società “River Borgaro” quale gestore affidatario, siamo riusciti a rientrare nel pieno possesso degli impianti sportivi piscina e palestra di nostra proprietà.
La riconsegna delle chiavi è avvenuta il 03.05.2021, secondo le richieste dell’Amministrazione, in ciò affiancata dall’attività professionale dei nostri legali che qui ringrazio.
Permettetemi, però, di precisare alcune circostanze che ultimamente sono state distorte nella loro veridicità.
Contrariamente a quanto riferito\scritto da persone evidentemente non al corrente o male informate della situazione, questa Amministrazione non stava perdendo tempo nel decidere se scegliere tra la risoluzione oppure il recesso dalla Convenzione (osservazione alquanto ridicola), stipulata tra il Comune e la Società River Borgaro nel lontano 2004, scaduta nel 2014 e rinnovata sotto forma di Scrittura privata\Convenzione nel 2015 per la gestione degli impianti in oggetto.
La definizione dell’annosa vicenda ha avuto, sempre e solo, come principale obbiettivo quello di poter nuovamente accedere liberamente agli impianti nel più breve tempo possibile e senza il ricorso ad eventuali procedimenti giudiziari.
Compito, questo, purtroppo non facilitato dalla stessa società “River Borgaro”, la quale oltre a procrastinare i riscontri alle nostre richieste, non ha mai offerto la restituzione delle strutture senza avanzare pretese ritenute da questa Amministrazione irricevibili.
La storia di questa struttura natatoria, costruita con soli fondi comunali, credo sia nota a tutti.
La costruzione inizia nel 2002 con la firma del contratto di aggiudicazione lavori, ma durante tutto l’iter è stata interessata da fallimenti di imprese e difetti di costruzione che ne hanno continuamente posticipato il completamento, avvenuto poi nel 2017.
Peraltro, subito dopo l’inaugurazione, si sono resi necessari interventi di manutenzione straordinaria anche essi finanziati con fondi comunali.
Sin dall’ insediamento (2019) l’attuale Amministrazione si è attivata per mantenere efficiente l’impianto, programmando i necessari interventi di manutenzione straordinaria, tutti poi eseguiti.
Tale manutenzione è stata poi proseguita in diversi punti della struttura con i lavori eseguiti nel giugno 2020, in periodo post lock-down, a cui ne dovranno seguire altri in un prossimo futuro.
Nonostante la nostra totale disponibilità, più volte manifestata alla Società “River Borgaro”, affinché si potesse riaprire l’impianto già dalla scorsa estate, la medesima non si è mai minimamente attivata, né si è mai occupata di procedere con le basilari opere di manutenzione ordinaria, a loro carico come previsto dalla Convenzione, tanto che questa Amministrazione ha dovuto procedere più volte ad invitarla al rispetto dei patti di cui alla Convenzione stessa.
A fronte di questa totale inerzia della Società “River Borgaro”, ci siamo comunque attivati, come d’altronde nostro dovere di amministratori, affinché gli impianti non subissero ulteriori danni, questa volta irreparabili.
La stessa Società “River Borgaro” è stata quindi nuovamente invitata a procedere con la manutenzione ordinaria sia della parte interna che di quella esterna dell’impianto, nonché a riempire la vasca dopo i lavori di giugno e a spegnere il sistema UTA prima delle gelate invernali.
Non potendo entrare nei locali interni e visto il totale disinteresse della “Società River Borgaro” si è provveduto, con nostro personale, a tagliare almeno l’erba cresciuta a dismisura nella parte antistante la piscina, ciò anche per garantire la tutela di un minimo di decoro urbano tenuto conto delle confinanti Scuola Primaria “Gramsci” e Scuola Secondaria “Allende”.
Non è quindi vero che questa Amministrazione si sia disinteressata della piscina comunale, come invece asserito da persone non al corrente delle diverse procedure attivate dall’Ente, e ciò forse, solo o anche, per distogliere l’attenzione da eventuali passate manchevolezze. Anzi abbiamo unicamente puntato alla soluzione più veloce possibile (tempi tecnici permettendo) nell’interesse della comunità.
Per completezza di informazione, Vi voglio anche portare a conoscenza che nella succitata Convenzione del 2004, cosi come nella successiva scrittura privata\convenzione del 2015 nella quale non vi erano sostanziali modifiche a tutela del Comune, era previsto a totale carico del nostro Ente oltre alla manutenzione straordinaria, e non solo, dei due impianti, anche il pagamento di tutte le spese per le utenze: riscaldamento, energia elettrica e acqua per l’uso della palestra e il consumo dell’acqua per la piscina.
Un esempio: a fronte della spesa annua sostenuta dal Comune per il consumo di dette utenze da parte della Società “River Borgaro” che per il 2019 si aggirava intorno ai 20.000,00 euro, la medesima società a partire unicamente dal 2017 ha versato il solo contributo unico pari a 1.000,00 (mille) euro annui!
Inoltre, alle Convenzioni era allegato un elenco\inventario di beni e attrezzature di esclusiva proprietà comunale presenti nella palestra, il cui uso era stato previsto in via “esclusiva” alla sola “River Borgaro” con esclusione quindi di un utilizzo da parte degli studenti nostri figli frequentanti le scuole di Robassomero durante le ore di educazione fisica!
Mi sono subito domandata come fosse stato possibile consentire una simile esclusione, dal momento che l’allora Assessore aveva sempre sostenuto di voler operare a totale vantaggio degli alunni.
Peraltro, nel settembre del 2019, il capogruppo di minoranza, successivamente dimissionario, aveva richiesto “l’atto di nomina dei componenti la Giunta Comunale” e in special modo “le relative deleghe” in riferimento al mandato amministrativo 2014-2019”.
Richiesta, consentitemi l’appunto, alquanto bizzarra dal momento che la medesima richiedente era pressoché quotidianamente presente in Comune, soprattutto nel precedente mandato.
Dopo aver fatto certosine ricerche, è stato riscontrato tra gli atti del Comune unicamente l’Atto di nomina dei componenti della Giunta Comunale contenente la sola attribuzione della carica di Vicesindaco e Assessore, mentre, a suo nome, nessun decreto di delega o incarico, in qualsivoglia settore, veniva riscontrato.
Colgo infine l’occasione di sfatare, per l’ennesima volta e spero definitivamente, tutte le voci circolanti sulla destinazione della ex Scuola G. Losa e confermare che solo un locale è stato usato per ricavare tre studi destinati al settore sanitario, con accesso separato dal resto dell’edificio.
Il restante edificio sarà messo al servizio delle Associazioni e dei cittadini non appena le opere di riqualificazione saranno completate.
Ringraziandovi per l’attenzione prestata e sottolineando che le vostre osservazioni sono, come sempre, bene accette specialmente se costruttive,
porgo a tutti un affettuoso saluto.
Robassomero, lì 04 maggio 21
Avv. Rosalia MANGANI
Sindaco di Robassomero (TO)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
IL SINDACO - Avv. MANGANI Rosalia
Aree Tematiche
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Coronavirus
Amministratori - Cittadino
Comune di Robassomero
Contatti
Via Braccini n. 7
10070 Robassomero (TO)
C.F. 83001550017 - P.Iva: 01381880010
Telefono:
011 9234400
Fax: 011 9234422
E-mail:
PEC:
Codice univoco ufficio: UFKEZE
Codice catastale: H367
Codice avviamento postale: 10070
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv. Cristiano MICHELA
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Torino
Il Meteo
Protezione Civile
Dicono di noi...
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Robassomero - Tutti i diritti riservati