CORONAVIRUS IN PIEMONTE: ORDINANZE, CIRCOLARI E DISPOSIZIONI ATTUATIVE | |
11 gennaio 2021 | Erogazione borse alimentari |
09 dicembre 2020 | Avviso pubblico per erogazione buoni spesa (clicca per scaricare in formato pdf) |
09 novembre 2020 | Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo |
In base all'Ordinanza del Ministro della Salute del 4 novembre, sono ricomprese: |
|
06 novembre 2020 | da oggi in vigore il nuovo decreto |
|
|
26 ottobre 2020 | Da oggi in vigore il nuovo decreto |
Nuovo Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 - Schede illustrative Nuovo Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 - TESTO Ordinanza Regione Piemonte 23 ottobre 2020
Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020 Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020 - Allegato
|
|
![]() |
|
13 ottobre 2020 | Pubblicazione nuove direttive dal Governo |
decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020
|
|
25 agosto 2020 | come comportarsi al rientro in Italia dall'estero e ulteriori adempimenti per chi svolge una professione sanitaria, socio-sanitaria o di assistenza alla persona |
![]() |
|
10 agosto 2020 | Il Decreto Agosto approvato dal Consiglio dei Ministri, salvo intese |
10 agosto 2020 | Avviso ai cittadini per chi rientra dall'estero |
![]() |
|
04 agosto 2020 | modalità di fruizione servizi A.S.L. TO 4 |
![]() |
|
26 giugno 2020 |
Modalità di accesso ai centri prelievi |
![]() |
|
22 maggio 2020 | Distribuzione mascherine |
![]() |
|
14 maggio 2020 | Riapertura ECOSTAZIONI |
14 maggio 2020 | Nuovi voucher scula 2020 -2021 |
![]() |
|
04 maggio 2020 | Spostamenti CONSENTITI |
![]() |
|
04 maggio 2020 | Ristorazione con asporto |
![]() |
|
04 maggio 2020 | Avviso apertura del Cimitero |
![]() |
|
29 aprile 2020 | Elenco aggiornato |
![]() |
|
27 aprile 2020 | Conferimenti dei rifiuti differenziati presso ECOSTAZIONI |
![]() |
|
17 aprile 2020 | Avviso progetto sostegno alle persone con oltre 70 anni |
![]() |
|
14 aprile 2020 | Elenco attività commerciali di Robassomero che accettano i buoni spesa (aggiornato al 14 aprile ) |
![]() |
|
10 aprile 2020 | IO RESTO A CASA |
![]() |
|
10 aprile 2020 | DECRETO n. 41 del Presidente della Giunta Regionale del 9 aprile 2020 |
06 aprile 2020 | Conto corrente per donazioni a sostegno delle famiglie in difficoltà |
![]() |
|
06 Aprile 2020 | EROGAZIONE BUONI SPESA |
![]() |
|
03 aprile 2020 | Avviso pubblico per erogazione buoni spesa (clicca per scaricare in formato pdf) |
![]() |
|
03 aprile 2020 | Modello di domanda per l'erogazione del contributo |
|
|
03 aprile 2020 | Avviso pubblico per manifestazione di interesse agli esercizi commerciali |
![]() |
|
03 aprile 2020 | Consegna mascherine |
![]() |
|
2 aprile 2020 | Decreto Presidente Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2020 |
30 marzo 2020 | decreto Presidente della giunta regionale n. 35 - 29 marzo 2020 |
30 marzo 2020 | Disposizioni per chi rientra in Italia - (clicca qui per scaricare l'Ordinanza Ministeriale) |
Chiunque arriva nel territorio nazionale tramite trasporto di linea aereo, marittimo, ferroviario o terrestre, è tenuto a consegnare al vettore all’atto dell’imbarco una dichiarazione che, in modo chiaro e dettagliato, specifichi i motivi del viaggio, l’indirizzo completo dell’abitazione o della dimora in Italia dove sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, il mezzo privato o proprio che verrà utilizzato per raggiungerla e un recapito telefonico anche mobile presso cui ricevere le comunicazioni durante l’intero periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario. Le persone che fanno ingresso in Italia, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicarlo immediatamente al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio e sono sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora preventivamente indicata all’atto dell’imbarco. In caso di insorgenza di sintomi Covid-19, sono obbligate a segnalarlo con tempestività all’Autorità sanitaria. Se dal luogo di sbarco del mezzo di trasporto di linea utilizzato non sia possibile raggiungere l’abitazione o la dimora indicata, l’Autorità sanitaria competente per territorio informa immediatamente la Protezione Civile Regionale che, in coordinamento con la Protezione civile nazionale, determina le modalità e il luogo dove svolgere la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, con spese a carico esclusivo delle persone sottoposte a tale misura. Le stesse prescrizioni devono essere seguite anche da coloro che entrano in Italia tramite mezzo proprio o privato. Ad eccezione delle ipotesi in cui vi sia l’insorgenza di sintomi Covid-19, durante il periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario è sempre consentito alle persone di procedere ad un nuovo periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario presso un'altra abitazione o dimora diversa da quella segnalata all’Autorità sanitaria, trasmettendo alla stessa la dichiarazione prevista con l’indicazione dell’itinerario che si intende effettuare e il mezzo che verrà utilizzato. L’Autorità sanitaria la inoltra immediatamente al Dipartimento di prevenzione territorialmente competente per i controlli e le verifiche di competenza. |
|
28 marzo 2020 | Comunicato del Sindaco (clicca qui per scaricare il comunicato in pdf) |
![]() |
|
26 marzo 2020 | VOLANTINO EMERGENZA COVID19 CIS |
26 marzo 2020 | autodichiarazione 26 marzo 2020 |
23 marzo 2020 | circolare d.P.C.M. 22 marzo 2020 |
22 marzo 2020 |
Elenco imprese le cui attività non sono sospese |
testo integrale del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020
|
|
21 marzo 2020 | decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._34_-_21_marzo_2020 (testo integrale) |
Elenco dettagliato Proroga scadenze Pubblica AmministrazionePer eventuali inderogabili spostamenti sul territorio le forze dell'ordine possono richiedere una autocertificazione (con il modello che viene qui presentato).
|
|
6 marzo 2020 | Coronavirus - AVVISO ALLA CITTADINANZA |
Gli uffici comunali, resteranno regolarmente aperti al pubblico, ma invitiamo tuttavia i cittadini a recarvisi esclusivamente per il disbrigo di pratiche inderogabili e urgenti. Scopo : Certificazione Anagrafica e di Stato Civile propria e del nucleo famigliare di appartenenza.
Si ringrazia per la collaborazione. |
|
5 marzo 2020 | Coronavirus - Pubblicato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio |
Nella serata del 4 marzo è stato firmato il nuovo decreto (testo) con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus valide sino al 3 aprile, tra queste:
|
|
2 marzo 2020 | Coronavirus, aggiornamenti dall'Amministrazione |
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato domenica 2 marzo un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi. Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) è stato adottato, in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, su proposta del Ministro della salute, Roberto Speranza, sentiti i Ministri competenti e i Presidenti delle Regioni, e tiene conto delle indicazioni formulate dal Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito. Ecco le misure decise nel decreto decreto presidenza del consiglio dei ministri - 1° marzo 2020
|
|